Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

eCommerce: strumenti IA essenziali per migliorare operation e vendite

L’adozione di strumenti IA nell’ecommerce, migliora efficienza e riducendo costi. In quattro aree chiave – sicurezza antifrode, pricing dinamico, gestione inventario e analisi dati – queste soluzioni offrono vantaggi competitivi anche per PMI, aiutando a prevenire frodi, ottimizzare prezzi e gestire l’inventario con precisione L’articolo eCommerce: strumenti IA essenziali per

Leggi di più

Download e novità di Windows 11 Insider Preview Build 27729

Microsoft ha appena rilasciato Windows 11 Insider Preview Build 27729 ai Windows Insider nel canale Canary. Si tratta di una nuova build del ramo di sviluppo RS_PRERELEASE, per PC e tablet equipaggiati con Windows 11. NOTA 2 | Dopo aver testato le build 26XXX sul ramo di sviluppo ge_prerelease Microsoft ha ripreso il

Leggi di più

Download app ufficiale di ChatGPT per Windows dal Microsoft Store

OpenAI ha annunciato l’arrivo dell’applicazione desktop di ChatGPT anche per Windows e verrà rilasciata entro l’anno. 17 OTTOBRE 2024 | Dopo l’annuncio a maggio OpneAI ha fatto sapere che è disponibile una versione di anteprima di ChatGPT per Windows. Al momento è utilizzabile solamente con account ChatGPT Plus, Team, Enterprise

Leggi di più

L’IA, da assistente di laboratorio al Nobel: un acceleratore nella ricerca scientifica

L’Intelligenza Artificiale sta trasformando la ricerca scientifica con applicazioni come la scoperta di farmaci e l’identificazione delle malattie. DeepMind e BioNTech stanno sviluppando assistenti AI per migliorare la pianificazione degli esperimenti. Il modello AlphaFold di DeepMind, rivoluzionario nella previsione delle strutture proteiche, ha ricevuto il Nobel per la chimica 2024

Leggi di più

Che fine ha fatto la rete libera: va sempre peggio, ecco perché

La governance di Internet sta attraversando una fase critica, con governi e aziende che cercano di bilanciare sovranità digitale, sicurezza e libertà. Recenti sviluppi nel cloud computing, nei social media e nella legislazione antipirateria evidenziano le sfide complesse nel regolamentare il mondo digitale, sottolineando la necessità di una comprensione più

Leggi di più

SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), cos’è, qual è l’ambito di utilizzo, per cosa si può usare e per chi è obbligatorio

Tutto ciò che c’è da sapere su SPID, in un articolo continuamente aggiornato a cura degli Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano: da come si ottiene l’identità digitale a quanto dura la validità. L’articolo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), cos’è, qual è l’ambito di utilizzo, per cosa si

Leggi di più

ChatGPT, ora basta giocare: ecco utilizzi e rischi (seri)

Tecnici e appassionati stanno giocando con ChatGPT per ammirarne le potenzialità. Terminata la fase ludica, diventerà necessario trarne spunti e insegnamenti. Ritorna preponderante la differenza tra emulare ed imitare L’articolo ChatGPT, ora basta giocare: ecco utilizzi e rischi (seri) proviene da Agenda Digitale.

Leggi di più

Robotica collaborativa, perché è la chiave per l’industria 5.0

L’impiego sempre maggiore di cobot, cioè robot pensati per lavorare a stretto contatto con l’uomo, rappresenta una leva per l’innovazione nelle imprese oltre la fase 4.0 dell’evoluzione tecnologica, in grado quindi di modificare profondamente i paradigmi di produzione e di lavoro L’articolo Robotica collaborativa, perché è la chiave per l’industria

Leggi di più