Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali

La riforma della politica di coesione UE introduce investimenti in difesa, tecnologie critiche e transizione energetica, con prefinanziamenti fino al 30% e possibilità di finanziamento al 100% per progetti strategici, indipendentemente dalla regione L’articolo Riforma della politica di coesione Ue: nuove priorità per sfide globali proviene da Agenda Digitale.

Leggi di più

Riconoscimento del parlante nelle indagini forensi: dall’ascolto esperto all’IA

Il riconoscimento del parlante unisce linguistica, acustica e informatica. L’evoluzione metodologica parte dall’analisi uditiva esperta fino ai moderni sistemi di intelligenza artificiale, applicabili in ambito forense indipendentemente dalla lingua utilizzata L’articolo Riconoscimento del parlante nelle indagini forensi: dall’ascolto esperto all’IA proviene da Agenda Digitale.

Leggi di più

Come la tecnologia protegge l’acqua che beviamo: dall’ispezione alla sicurezza

L’ispezione dei boccioni PET riutilizzabili richiede tecnologie avanzate per garantire sicurezza e qualità. I moderni sistemi automatizzati verificano integrità strutturale e assenza di contaminanti chimici, ottimizzando il processo produttivo e tutelando i consumatori L’articolo Come la tecnologia protegge l’acqua che beviamo: dall’ispezione alla sicurezza proviene da Agenda Digitale.

Leggi di più

AI nel CAD: edilizia e progettazione industriale più veloci e sostenibili

L’integrazione dell’AI nel CAD migliora progettazione e produzione in edilizia e industria manifatturiera, consentendo automazione e precisione. Algoritmi e simulazioni avanzate favoriscono una gestione ottimale delle risorse, riducendo costi, tempi e impatto ambientale dei processi industriali L’articolo AI nel CAD: edilizia e progettazione industriale più veloci e sostenibili proviene da

Leggi di più

IA nelle telecomunicazioni: trend e strategie di crescita

Le telco stanno trasformando i loro modelli di business grazie all’Intelligenza Artificiale nelle telecomunicazioni, migliorando architetture di rete, mercato B2B, infrastrutture locali e relazioni con i consumatori L’articolo IA nelle telecomunicazioni: trend e strategie di crescita proviene da Agenda Digitale.

Leggi di più

Comuni digitali, fornitore unico o standard aperti? Come scegliere il modello giusto

La trasformazione digitale dei Comuni italiani richiede un equilibrio tra piattaforme unificate e interoperabilità basata su standard. Il rischio di frammentazione tecnologica può essere mitigato con approcci bilanciati che evitano dipendenze da singoli fornitori L’articolo Comuni digitali, fornitore unico o standard aperti? Come scegliere il modello giusto proviene da Agenda

Leggi di più

Web scraping: cos’è, perché si usa e come difendersi da “intrusioni” indesiderate

Il web scraping assume oggi un ruolo insostituibile per identificare tendenze ed effettuare indagini statistiche sull’uso di prodotti e servizi, azioni alla base del marketing digitale, nonché per acquisire un vantaggio concorrenziale. Non è una pratica illegale, ma possono verificarsi usi illeciti. Capiamone di più L’articolo Web scraping: cos’è, perché

Leggi di più