L’IA, da assistente di laboratorio al Nobel: un acceleratore nella ricerca scientifica

L’Intelligenza Artificiale sta trasformando la ricerca scientifica con applicazioni come la scoperta di farmaci e l’identificazione delle malattie. DeepMind e BioNTech stanno sviluppando assistenti AI per migliorare la pianificazione degli esperimenti. Il modello AlphaFold di DeepMind, rivoluzionario nella previsione delle strutture proteiche, ha ricevuto il Nobel per la chimica 2024

Leggi di più

Che fine ha fatto la rete libera: va sempre peggio, ecco perché

La governance di Internet sta attraversando una fase critica, con governi e aziende che cercano di bilanciare sovranità digitale, sicurezza e libertà. Recenti sviluppi nel cloud computing, nei social media e nella legislazione antipirateria evidenziano le sfide complesse nel regolamentare il mondo digitale, sottolineando la necessità di una comprensione più

Leggi di più

SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), cos’è, qual è l’ambito di utilizzo, per cosa si può usare e per chi è obbligatorio

Tutto ciò che c’è da sapere su SPID, in un articolo continuamente aggiornato a cura degli Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano: da come si ottiene l’identità digitale a quanto dura la validità. L’articolo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), cos’è, qual è l’ambito di utilizzo, per cosa si

Leggi di più

ChatGPT, ora basta giocare: ecco utilizzi e rischi (seri)

Tecnici e appassionati stanno giocando con ChatGPT per ammirarne le potenzialità. Terminata la fase ludica, diventerà necessario trarne spunti e insegnamenti. Ritorna preponderante la differenza tra emulare ed imitare L’articolo ChatGPT, ora basta giocare: ecco utilizzi e rischi (seri) proviene da Agenda Digitale.

Leggi di più

Robotica collaborativa, perché è la chiave per l’industria 5.0

L’impiego sempre maggiore di cobot, cioè robot pensati per lavorare a stretto contatto con l’uomo, rappresenta una leva per l’innovazione nelle imprese oltre la fase 4.0 dell’evoluzione tecnologica, in grado quindi di modificare profondamente i paradigmi di produzione e di lavoro L’articolo Robotica collaborativa, perché è la chiave per l’industria

Leggi di più

Intel e AMD si alleano per salvare l’architettura x86

L’inferno si è ghiacciato: Intel e AMD hanno annunciato una sorta di alleanza nella battaglia comune contro ARM. Intel e AMD per contrastare ARM I due acerrimi rivali hanno un nemico in comune che sta seriamente minacciando il dominio della piattaforma x86. Intel e AMD hanno annunciato l’ingresso nell’x86 Ecosystem

Leggi di più