Finanza digitale, l’impatto della VISA tokenized asset platform: come funziona

Anche compagnie mainstream sperimentano strumenti di finanza digitale supportati da nuove tecnologie come DLT e blockchain: l’introduzione del VISA Tokenized Asset Platform ci permette di fare considerazioni sulle relazioni fra innovazione tecnologica e implicazioni sul quadro normativo L’articolo Finanza digitale, l’impatto della VISA tokenized asset platform: come funziona proviene da

Leggi di più

Disponibile un secondo aggiornamento cumulativo di febbraio 2025 per Windows 11

È disponibile un secondo aggiornamento cumulativo di febbraio 2025 per Windows 11. Microsoft ha infatti appena rilasciato l’aggiornamento cumulativo per la nuova versione pubblica del suo sistema operativo. Come al solito è disponibile tramite Windows Update. NOTA | Disponibile come aggiornamento cumulativo facoltativo su Windows Update. L’aggiornamento cumulativo, scaricabile da

Leggi di più

Disponibile un secondo aggiornamento cumulativo di febbraio 2025 per Windows 10

È disponibile un secondo aggiornamento cumulativo di febbraio 2025 per Windows 10. Microsoft ha infatti appena rilasciato l’aggiornamento cumulativo per la versione pubblica del suo sistema operativo e quelle precedenti. Come al solito è disponibile tramite Windows Update. NOTA | Disponibile come aggiornamento cumulativo facoltativo su Windows Update. L’aggiornamento cumulativo,

Leggi di più

Come attivare il nuovo Microsoft 365 gratis con pubblicità

Come riportato nelle scorse ore Microsoft ha iniziato a testare una versione gratuita di Microsoft 365 con pubblicità; ecco come attivarla. Come avere Microsoft 365 gratis Microsoft sta dando la possibilità di accedere agli applicativi di Microsoft 365 come Word, Excel e PowerPoint in maniera gratuita, a fronte dell’inserimento di

Leggi di più

Definizione di intelligenza artificiale: così la Ue prova a chiarire

Le linee guida della Commissione europea chiariscono la definizione di sistemi IA nel Regolamento 2024/1689, delineando criteri interpretativi flessibili per identificare sistemi basati su macchina con autonomia variabile, capacità di adattamento e generazione di output influenti L’articolo Definizione di intelligenza artificiale: così la Ue prova a chiarire proviene da Agenda

Leggi di più

PA sui social, presenza senza strategia: come migliorare

La ricerca “L’Italia s’è Digital” rivela una PA italiana presente online ma priva di strategie efficaci: account abbandonati, assenza di policy di community e contenuti poco coinvolgenti. Necessario un cambio di paradigma verso una comunicazione digitale centrata sul cittadino L’articolo PA sui social, presenza senza strategia: come migliorare proviene da

Leggi di più