Sistemi di intelligenza artificiale, la mappa completa

Il panorama dell’intelligenza artificiale è in rapida evoluzione, con nuovi attori che sfidano i giganti consolidati attraverso innovazioni significative, ridefinendo le possibilità nel machine learning e nel reasoning artificiale. Questa dinamica sta creando un ecosistema più diversificato e accessibile L’articolo Sistemi di intelligenza artificiale, la mappa completa proviene da Agenda

Leggi di più

Perché l’AI consuma sempre più energia (nonostante Deepseek)

Deepseek emerge con la promessa di una maggiore sostenibilità energetica. Tuttavia, il consumo energetico dei datacenter continua a crescere, sollevando dubbi su quanto sia realmente sostenibile rispetto ad altri modelli di AI generativa presenti sul mercato L’articolo Perché l’AI consuma sempre più energia (nonostante Deepseek) proviene da Agenda Digitale.

Leggi di più

Oltre il PIL: come misurare la ricchezza nell’era digitale e dell’IA

Il PIL non misura adeguatamente il valore generato dalle tecnologie digitali e dall’IA. Servizi gratuiti, democratizzazione della conoscenza e riduzione dei costi creano ricchezza invisibile che sfugge alle metriche tradizionali, rendendo necessari nuovi indicatori di benessere L’articolo Oltre il PIL: come misurare la ricchezza nell’era digitale e dell’IA proviene da

Leggi di più

Il DMA compie un anno: come sta cambiando il panorama digitale Ue

A un anno dalla sua introduzione, il Digital Markets Act sta aprendo ecosistemi digitali prima impenetrabili. Le indagini della Commissione mirano a garantire piena conformità, mentre si guarda al futuro dell’intelligenza artificiale e alla revisione prevista nel 2026 L’articolo Il DMA compie un anno: come sta cambiando il panorama digitale

Leggi di più