Integrare l’AI nei processi aziendali: guida pratica alle precauzioni

L’adozione dell’intelligenza artificiale in azienda necessita cautele legali specifiche. Le piattaforme AI presentano limitazioni contrattuali, rischi sulla proprietà intellettuale e potenziali criticità sulla riservatezza dei dati sensibili aziendali L’articolo Integrare l’AI nei processi aziendali: guida pratica alle precauzioni proviene da Agenda Digitale.

Leggi di più

Simulazione DEM nella produzione alimentare: vantaggi e casi pratici

Nell’industria alimentare, la simulazione DEM sta rivoluzionando la lavorazione dei materiali granulari. Ottimizzando la progettazione delle macchine e i processi, consente ai produttori di ridurre i costi e migliorare la qualità del prodotto L’articolo Simulazione DEM nella produzione alimentare: vantaggi e casi pratici proviene da Agenda Digitale.

Leggi di più

AI autonoma: il ruolo degli agenti intelligenti e dei sistemi multi-agente

Gli agenti intelligenti operano autonomamente, adattandosi all’ambiente e interagendo con altri sistemi. Quando combinati in sistemi multi-agente, possono risolvere compiti complessi, con applicazioni in IA, robotica, finanza e logistica, migliorando efficienza e automazione nei diversi settori L’articolo AI autonoma: il ruolo degli agenti intelligenti e dei sistemi multi-agente proviene da

Leggi di più

Smart working e AI: verso un futuro del lavoro sostenibile e inclusivo

L’integrazione tra Smart Working e AI sta trasformando il mondo del lavoro, offrendo opportunità di flessibilità e produttività. Le politiche europee regolamentano questo processo per garantire un futuro lavorativo sostenibile, inclusivo e rispettoso dei diritti fondamentali L’articolo Smart working e AI: verso un futuro del lavoro sostenibile e inclusivo proviene

Leggi di più