Scienziati in fuga dagli Usa di Trump: un’occasione per l’Europa?

I ricercatori americani stanno cercando opportunità all’estero a causa dei tagli dell’amministrazione Trump. L’Europa si propone come rifugio scientifico, ma deve affrontare sfide burocratiche e finanziarie per attrarre efficacemente questi talenti L’articolo Scienziati in fuga dagli Usa di Trump: un’occasione per l’Europa? proviene da Agenda Digitale.

Leggi di più

Open O3, la nostra prova: un passo verso l’AGI

Alcuni dicono che o3 è veramente AGI. Non si sa, ma la sensazione nell’uso dei nuovi modelli è che si sia rotta un’altra barriera e nuove applicazioni e scenari si aprono. Diventa sempre più difficile però valutare una risposta e sempre più necessario verificare come è stata prodotta, soprattutto nei

Leggi di più

API per dati statistici: parlare con i numeri grazie all’IA

Le API per dati statistici di Istat rappresentano un’opportunità di riutilizzo tramite intelligenza artificiale. I sistemi LLM permettono ricerche semantiche superando le barriere linguistiche e facilitando l’accesso ai dataset attraverso richieste in linguaggio naturale L’articolo API per dati statistici: parlare con i numeri grazie all’IA proviene da Agenda Digitale.

Leggi di più

I dazi fanno male anche al pianeta: ecco i danni

Il settore cleantech statunitense è vulnerabile a una recessione che minerebbe i progressi del Paese nella riduzione delle emissioni di gas serra e comprometterebbe la sua leadership in un’industria essenziale e in crescita L’articolo I dazi fanno male anche al pianeta: ecco i danni proviene da Agenda Digitale.

Leggi di più

Co-intelligence: il futuro è dell’IA democratica

L’intelligenza artificiale generativa rappresenta una rivoluzione tecnologica. Per evitare disuguaglianze, è necessario garantire un accesso democratico alla tecnologia AI attraverso formazione, risorse accessibili e una regolamentazione equilibrata L’articolo Co-intelligence: il futuro è dell’IA democratica proviene da Agenda Digitale.

Leggi di più

Disponibile un secondo aggiornamento cumulativo di aprile 2025 per Windows 11

È disponibile un secondo aggiornamento cumulativo di aprile 2025 per Windows 11. Microsoft ha infatti appena rilasciato l’aggiornamento cumulativo per la versione pubblica del suo sistema operativo. Come al solito è disponibile tramite Windows Update. NOTA | Disponibile come aggiornamento cumulativo facoltativo su Windows Update. L’aggiornamento cumulativo, scaricabile da tutti

Leggi di più