
Come incentivare la creatività nell’era dell’intelligenza artificiale
Nel 2023, l’IA ha raggiunto capacità cognitive e creative umane, anticipando di decenni le previsioni precedenti. L’evoluzione dell’IA solleva interrogativi sulla collaborazione uomo-macchina, la proprietà intellettuale e i rischi di copyright trolling. La distinzione tra creatività assistita e automatizzata diventa cruciale per il futuro dell’innovazione
L’articolo Come incentivare la creatività nell’era dell’intelligenza artificiale proviene da Agenda Digitale.